Se sogni una fuga mediterranea perfetta, la Riviera Istriana in Croazia è davvero imbattibile. Questa penisola a forma di cuore offre un mix imbattibile di lusso, cultura e natura. Troverai bellissime ville in pietra con piscine private, monumenti romani antichi, cucina deliziosa, spiagge incontaminate e incantevoli cittadine che sembrano uscite da una cartolina.

🗺️ Esplora l’Istria sulla mappa

Usa la mappa interattiva qui sotto per scoprire le principali attrazioni dell’Istria – incluse spiagge, rovine antiche, cantine, parchi nazionali e altro. Clicca sulle icone per saperne di più su ogni luogo.

powered by Proxi

L’Istria non è grande – il che significa che ovunque tu scelga di soggiornare, il resto della penisola è sempre a portata di mano. Dagli anfiteatri romani ai campanili veneziani, dalle foreste di tartufi alle calette tranquille, ecco la tua guida alle migliori cose da fare in Istria nel 2025.


Cose top da fare a Pola

Iniziamo con la città più grande dell’Istria, Pola – un centro costiero famoso per il suo patrimonio romano straordinariamente conservato.

  • Arena di Pola: Questo maestoso anfiteatro romano è uno dei meglio conservati al mondo. Costruito nel I secolo, un tempo ospitava battaglie di gladiatori e spettacoli pubblici. Oggi è ancora in uso – ospita concerti, festival e persino proiezioni di film sotto le stelle. Stare alla sua ombra è come fare un salto indietro di 2000 anni nel tempo.
  • Tempio di Augusto: Situato proprio nel centro della città, questo elegante tempio romano è dedicato all’imperatore Augusto. È una struttura piccola ma bellissima che mostra perfettamente la precisione architettonica dell’epoca.
  • Arco dei Sergi: Un arco di trionfo del I secolo a.C., originariamente costruito per onorare una importante famiglia romana. La sua posizione all’ingresso del centro storico di Pola lo rende un punto perfetto per le foto e un ottimo punto di partenza per esplorare le strade della città.
  • Il Piccolo Teatro Romano (gratis): Spesso trascurata, questa struttura parzialmente restaurata è nascosta dietro il Museo Archeologico ed è completamente gratuita da visitare. Sebbene parzialmente scavata, offre una vista intima sull’intrattenimento romano quotidiano nell’antica Pola.
Arena di Pola

Per altri consigli su quando visitare questa bellissima città costiera, dai un’occhiata alla nostra guida completa: Miglior periodo per visitare Pola.


Le spiagge migliori a Pola e dintorni

Pola non è solo storia – ha anche spiagge fantastiche.

  • Spiaggia Ambrela: Una delle preferite dalle famiglie, questa spiaggia di ciottoli è spaziosa, pulita e ha un ingresso dolce al mare, perfetto per i nuotatori più giovani.
  • Havajka (Spiaggia Hawaii): Famosa per la sua bellezza naturale e i divertenti punti per tuffarsi dalle scogliere. Che tu voglia saltare nell’acqua blu cristallina o rilassarti sui ciottoli, questa spiaggia offre sia eccitazione che tranquillità.
  • Spiagge di Valkane, Gortanova e Saccorgiana: Queste sono scelte popolari tra i locali, offrono un facile accesso dalla città e acque calme ideali per nuotare.
  • Spiagge di Medolino: A breve distanza in auto, Medolino offre spiagge sabbiose, ideali per chi preferisce una superficie morbida sotto i piedi mentre si gode il sole e il mare.

Affittare una villa a Pola o nei dintorni significa essere vicini sia a incredibili monumenti storici che ad alcune delle spiagge più invitanti dell’Istria.


Cose da fare a Rovigno

Ora ci spostiamo lungo la costa fino a Rovigno – una città affascinante e romantica che è spesso considerata il posto più bello dell’Istria.

  • Centro storico di Rovigno: Situato su una piccola penisola, il centro storico è un labirinto di stradine acciottolate, edifici colorati e gallerie d’arte. Fatti un giro senza meta – la città è così piccola che ritroverai sempre la strada – e immergiti nell’autentica atmosfera mediterranea.
  • Chiesa di Sant’Eufemia: Questa chiesa barocca del XVIII secolo domina lo skyline. Sali sul suo campanile per una vista mozzafiato sui tetti rossi, il mare Adriatico blu e le isole lontane. È uno dei posti più instagrammabili di tutta l’Istria.
  • Chiesa della Santissima Trinità (gratis): Nascosta un po’ in salita, questa tranquilla chiesa offre un’altra vista panoramica mozzafiato sulla città e sul mare – e una piacevole fuga tranquilla dai percorsi turistici.
  • Villaggio degli artisti di Grisignana (gita giornaliera da Rovigno): Situata sulle colline dell’entroterra, Grisignana è un paradiso per gli artigiani. Passeggia per le sue strade di pietra trasformate in gallerie all’aperto, incontra artisti locali e porta a casa ceramiche originali o dipinti ispirati ai paesaggi istriani.

Se ti stai chiedendo che tempo fa durante l’anno, non perderti la nostra dettagliata guida meteo di Rovigno.

rovigno in istria croazia

Le migliori spiagge di Rovigno

  • Punta Corrente (Parco Forestale Punta Dorata): Una riserva naturale protetta con fitti boschi di pini e spiagge appartate. Porta una bici o scarpe da passeggio – ti piacerà esplorare i suoi sentieri tranquilli prima di tuffarti in mare.
  • Spiaggia di Monte (Baluonta): Proprio sotto il centro storico, questa spiaggia offre una vista imbattibile sullo skyline iconico di Rovigno. Una nuotata veloce qui dopo aver fatto il turista è altamente consigliata.
  • Baia di Lone: Una spiaggia popolare poco fuori dal centro, con acque calme e tanto spazio. Ottima per prendere il sole e nuotare con tutti i servizi di cui potresti aver bisogno nelle vicinanze.

Soggiornare a Rovigno ti offre il perfetto mix di storia, arte, natura e vita da spiaggia – il tutto avvolto in un’atmosfera tipicamente istriana.


Cose da fare a Parenzo

A completare il trio di città costiere c’è Parenzo, un posto vivace che accoglie turisti da più di 150 anni.

  • Basilica Eufrasiana: Patrimonio dell’UNESCO, questo complesso di chiese paleocristiane è famoso per i suoi incredibili mosaici che risalgono al VI secolo. È un must per gli amanti della storia e dell’architettura.
  • Centro storico e Via Decumana: Passeggia per le strade tracciate in epoca romana, ancora fiancheggiate da negozi, caffè e palazzi gotici come Palazzo Zuccato.
  • Jazz nel Lapidarium (gratis): Ogni estate, questo affascinante cortile ospita esibizioni jazz gratuite settimanali. È il modo perfetto per concludere una calda serata istriana.
Poreč

Spiagge e parchi acquatici a Parenzo

  • Aquacolors Parenzo: Uno dei più grandi parchi acquatici della Croazia, pieno di scivoli, piscine con onde e attrazioni per tutte le età.
  • Istralandia (16 km a nord): Un fantastico parco acquatico vicino a Cittanova con una grande varietà di divertimenti per bambini e adulti.
  • Spiaggia Val Maro (Isola di San Nicolò): Fai un breve giro in barca dalla città e scopri questo paradiso di spiaggia sabbiosa.
  • Spiaggia di Bijela Uvala: Una spiaggia popolare e ben attrezzata vicino ai campeggi, ideale per le famiglie.
  • Tarska Vala: Fuori dai sentieri battuti e circondata dalla natura – una scelta ottima per chi cerca pace e tranquillità.

Dopo esserti immerso nelle antiche città romane e aver preso il sole su spiagge incontaminate, è ora di esplorare gli altri tesori dell’Istria: la sua gastronomia di classe mondiale, la natura indimenticabile e le avventure all’aria aperta che ti toglieranno il fiato.


Assapora la gastronomia istriana

Uno dei motivi più convincenti per visitare l’Istria è il cibo. La cucina istriana è una deliziosa miscela di influenze mediterranee, italiane e croate – fatta con ingredienti freschi e locali. Il terreno fertile e il clima mite della regione offrono le condizioni perfette per coltivare olive, uva, erbe e tartufi.

  • Piatti tipici: Prova i pasti tradizionali come la pasta fuži con crema di tartufo, la maneštra istriana (una sostanziosa zuppa di fagioli e verdure), o il pesce alla griglia condito con olio d’oliva. Le città costiere sono piene di ristoranti di pesce, mentre i villaggi dell’entroterra sono ideali per le prelibatezze a base di tartufo.
Bicchiere di vino rosso con prosciutto o jamon spagnolo. Spuntini tradizionali mediterranei con pere e rosmarino.

Caccia al tartufo in Istria

L’Istria è una delle poche regioni al mondo dove crescono in abbondanza sia tartufi neri che bianchi. Queste chicche culinarie sono spesso chiamate ‘oro nero’, e puoi unirti a un tour di caccia al tartufo con esperti locali e i loro cani nelle foreste intorno a Motovun o Buzet.

tartufi

Questi tour di solito includono una passeggiata in rigogliosi boschi di querce, una dimostrazione di caccia al tartufo e un pasto a tema tartufo dopo. È un modo coinvolgente per capire e assaggiare uno degli ingredienti più pregiati dell’Istria – terroso, ricco e indimenticabile.


Degustazione di vini in Istria

L’Istria è una delle principali regioni vinicole della Croazia, e i tour di degustazione di vini sono un must.

  • Malvazija Istarska: Un vino bianco fresco con note agrumate e floreali – perfetto in una giornata estiva.
  • Teran: Un rosso robusto con toni terrosi e aromi di frutti di bosco – ideale da abbinare a carni e piatti al tartufo.

Migliori cantine da visitare:

  • Cantina Kozlović: Vicino a Momjan, questa premiata cantina offre degustazioni guidate con splendide viste sui vigneti.
  • Cantina Roxanich: Nota per i suoi audaci vini biodinamici, interni artistici e tour approfonditi della cantina.

Che tu sia un bevitore occasionale o un intenditore di vini, questi tour offrono un profondo apprezzamento del terroir e della tradizione vinicola dell’Istria.


Esplora le meraviglie naturali dell’Istria

Oltre alle città e ai vigneti, l’Istria offre un’abbondanza di bellezze naturali tutte da esplorare.

Capo Kamenjak

Situato all’estremità meridionale della penisola, Capo Kamenjak è un parco naturale incontaminato e selvaggio.

  • Scogliere e calette: Scogliere drammatiche offrono punti per tuffarsi e viste mozzafiato, mentre calette e spiagge nascoste sono ideali per nuotare in acque turchesi.
  • Paradiso dello snorkeling: Il mondo sottomarino qui è vibrante e pieno di vita marina. Se sei fortunato, potresti persino scoprire rovine sommerse o relitti di navi.
  • Percorsi ciclabili e pedonali: Il parco ha sentieri sterrati che attraversano la vegetazione mediterranea selvaggia – perfetti da esplorare in bici o a piedi.
Capo Kamenjak

Baia di Lim (Limski Kanal)

Un’insenatura lunga e stretta simile a un fiordo, la Baia di Lim è una delle località più pittoresche dell’Istria.

  • Tour in kayak: Scivola su acque calme circondato da ripide scogliere boscose. Il silenzio e la serenità di questo posto lo rendono una fuga magica.
  • Grotte e delfini: Esplora grotte nascoste e tieni gli occhi aperti – a volte si vedono delfini giocare nella baia.

Parco Nazionale di Brioni

Appena al largo della costa di Fažana si trova Brioni, un gruppo di isole che combinano bellezza naturale, tesori archeologici e una storia bizzarra.

  • Olivo antico: Oltre 1.600 anni e ancora in crescita – uno dei più vecchi del Mediterraneo.
  • Safari Park: Sì, su un’isola croata! Gli animali erano regali all’ex presidente jugoslavo Tito da parte di leader mondiali, creando un’esperienza unica simile a uno zoo con zebre, lama ed elefanti.
  • Residenza di Tito: Visita la villa dell’ex leader, che ha ospitato innumerevoli celebrità e politici – uno sguardo affascinante sulla diplomazia dell’era della Guerra Fredda.

Le isole sono raggiungibili con una breve gita in barca, e i tour giornalieri di solito includono un giro guidato in trenino, visita al museo e tanto tempo per esplorare a piedi.

Brioni

Escursioni, ciclismo e avventure in grotta

Per gli amanti dell’outdoor, l’Istria è una destinazione da sogno.

  • Sentieri escursionistici: Dai boschi intorno a Motovun ai sentieri costieri vicino a Rabac e Kamenjak, troverai percorsi per tutti i livelli. Molti offrono viste panoramiche su vigneti, borghi collinari e il mare scintillante.
  • Grotta di Pazin: Situata sotto la città di Pazin, questa impressionante dolina naturale ha ispirato Jules Verne e offre zipline, tour speleologici e opportunità fotografiche spettacolari.
  • Cascate e gole: L’entroterra istriano nasconde luoghi tranquilli con piccole cascate e burroni boscosi – perfetti per passeggiate nella natura e rinfrescarsi.
Turista con zaini da escursionismo in escursione in montagna in una giornata estiva. Turista in uno splendido paesaggio montano. Un giovane ragazzo percorre il sentiero attraverso le montagne dell’Altai.

Riflessioni finali – Perché ti innamorerai dell’Istria

Non importa da dove inizi – che sia Pola, Rovigno o Parenzo – l’Istria ti fa innamorare facilmente. Un giorno stai esplorando un anfiteatro romano, il giorno dopo stai assaggiando tartufi in un villaggio collinare o nuotando in una caletta segreta.

Non devi scegliere tra natura, storia o relax – l’Istria ti dà tutto in un’unica destinazione. Quindi prenota la tua villa, affitta una macchina e lascia che l’avventura si svolga. Con tanta bellezza concentrata in una regione così compatta, una sola visita non ti basterà mai.