Poreč non gode dello stesso clamore di Dubrovnik o Spalato, e onestamente? È proprio questo che la rende così speciale.

La maggior parte delle persone passa davanti a Poreč mentre si dirige verso luoghi più famosi, il che significa più spazio per il resto di noi. La città si trova proprio sulla costa adriatica, abbastanza piccola da permetterti di arrivare a piedi ovunque, ma ricca di storia, spiagge e attività che ti terranno occupato per giorni.

Allora, cosa fare a Poreč?

1. La Basilica Eufrasiana

Stiamo parlando di mosaici del VI secolo che sono così ben conservati e splendidi da far impallidire la maggior parte dell’arte moderna. L’intero complesso ha ottenuto lo status di patrimonio dell’UNESCO per una buona ragione: quei mosaici dorati catturano la luce in modi che rendono completamente inutile la fotocamera del tuo telefono.

Anche il campanile vale la pena di essere scalato, anche se non sei bravo con le altezze. La vista da lassù mostra quanto Poreč sia perfettamente inserita tra l’Adriatico e le dolci colline istriane. Le visite al mattino presto sono le migliori perché i gruppi turistici non sono ancora arrivati e la luce che colpisce i mosaici è qualcosa di diverso.

Non aspettarti, però, una visita veloce. C’è la basilica principale, un battistero a forma di ottagono e l’antico palazzo del vescovo. Ogni parte racconta un pezzo diverso della storia dell’importanza di questa piccola città nel mondo paleocristiano.

Basilica Eufrasiana

2. Perdersi in strade più antiche della maggior parte dei paesi

Il centro storico segue ancora lo stesso identico schema utilizzato dai Romani 2.000 anni fa. La strada principale, Decumanus, ha visto più traffico pedonale di qualsiasi altra strada in Croazia. Percorrerla è come viaggiare nel tempo, ma con caffetterie migliori.

Le strette vie laterali, però, sono il punto in cui le cose si fanno interessanti: piccoli cortili, case medievali con storie scolpite nelle pietre e gatti a caso che si comportano come se fossero i padroni del posto.

Prendi qualcosa di fresco da bere e vaga. Ti imbatterai in piazze e angoli nascosti che le guide non menzionano.

3. Plava Laguna Beach

L’acqua è limpidissima, abbastanza pulita da meritare più volte la Bandiera Blu, e l’allestimento rende facile trascorrere un’intera giornata senza stress.

La costa mescola punti rocciosi perfetti per prendere il sole con zone più tranquille dove i bambini possono entrare in acqua senza sbattersi le ginocchia. Puoi noleggiare kayak, provare il paddleboarding o semplicemente galleggiare con un drink. I pini offrono un’ombra naturale quando il sole diventa troppo intenso.

Ciò che lo fa funzionare è l’atmosfera. Vedrai famiglie croate, coppie tedesche, viaggiatori con lo zaino in spalla e pensionati che condividono lo stesso spazio senza che nessuno diventi territoriale per i posti in spiaggia. I bar sulla spiaggia offrono anche bevande decenti, cosa che non è sempre scontata nelle spiagge europee.

den Stränden

4. Grotta di Baredine

Le grotte possono essere un po’ difficili da visitare, ma questa è un’esperienza che non delude. Percorrere 60 metri di profondità in camere piene di stalattiti che sembrano disegnate dal miglior artista della natura è davvero spettacolare. La temperatura costante di 14 gradi è fantastica quando fuori fa caldo, il che la rende perfetta per le brutte giornate di agosto in Croazia.

Le visite guidate non si limitano a “guardare le belle rocce". Imparerai a conoscere la geologia, ascolterai alcune leggende locali e vedrai creature che non esistono in nessun altro luogo del pianeta. C’è questa piccola salamandra trasparente che è praticamente un fossile vivente: l’evoluzione al lavoro proprio davanti a te.

I tour durano circa 40 minuti e, a meno che tu non abbia seri problemi di mobilità, la camminata è assolutamente gestibile. Porta con te una giacca leggera perché il calo di temperatura è reale, anche in estate.

Un'immagine della grotta della baredine

5. Parco acquatico Aquacolors

Il più grande parco acquatico della Croazia, e non hanno scherzato quando l’hanno costruito. Questo posto ha scivoli che faranno urlare gli adulti, fiumi pigri per galleggiare con una birra e una varietà tale che le famiglie con bambini di età diverse possono trovare qualcosa di divertente.

Anche il paesaggio è molto curato: molta ombra naturale, piante ovunque e aree di sosta che non sembrano dei ripensamenti in cemento. È stato progettato da persone che evidentemente si sono ricordate di ciò che li rendeva felici da bambini e l’hanno costruito, ma meglio.

6. Island Hopping – Trova il tuo paradiso

Le migliori gite in barca non sono le imbarcazioni affollate e con musica terribile, ma le piccole attività gestite da persone del posto che trattano l’acqua come il loro giardino. L’isola di Sv. Nikola Island è la tappa più ovvia con il suo faro e i suoi punti di balneazione, ma la vera magia avviene quando trovi quelle insenature senza nome che solo i locali conoscono.

Chiedi al capitano della tua barca quali sono i luoghi più nascosti. La maggior parte di loro è cresciuta in queste acque e conosce ogni grotta e spiaggia che vale la pena visitare. Alcuni dei migliori punti di balneazione non hanno nemmeno un nome ufficiale: sono solo coordinate che si tramandano tra i capitani e i visitatori abituali.

Le escursioni al tramonto sono turistiche ma davvero belle, se ti piace questo genere di cose. La costa ha un aspetto completamente diverso con la luce dell’ora d’oro e gli avvistamenti di delfini sono abbastanza comuni da non essere solo una pubblicità turistica.

isole croate

7. Caccia al tartufo vicino a Montona

La città medievale di Montona si trova su una collina a circa 45 minuti nell’entroterra, circondata da foreste che nascondono quello che gli abitanti del luogo chiamano “oro bianco": i tartufi. Osservare cani addestrati che fiutano questi tesori sotterranei mentre i loro conduttori spiegano le tecniche tramandate da generazioni è davvero affascinante.

L’esperienza della caccia al tartufo va ben oltre la semplice ricerca del fungo nella terra. Imparerai a conoscere la relazione simbiotica tra alberi e tartufi, capirai perché questi oggetti costano più dell’oro in termini di peso e probabilmente incontrerai alcuni personaggi locali con grandi storie.

Ma ecco la vera ricompensa: la maggior parte delle esperienze termina con un pasto in cui viene preparato ciò che hai trovato. Il tartufo fresco tagliato sulla pasta fatta in casa con il vino locale è uno di quei momenti gastronomici che ti rovinano per tutto il resto. Il Festival del Tartufo di Montona, che si tiene in autunno, porta questa scena a un altro livello.

Avventure di caccia al tartufo

8. La degustazione che ti farà cambiare idea sul vino croato

I vini istriani non ricevono il riconoscimento internazionale che meritano, il che significa prezzi migliori ed esperienze più personali per i visitatori. Il terreno di terra rossa produce vini che hanno il sapore di secoli di sole mediterraneo e le cantine a conduzione familiare operano ancora come facevano generazioni fa.

Le esperienze vinicole in Istria spaziano da degustazioni informali in cantine di pietra riconvertite a tour completi dei vigneti con vignaioli appassionati del loro mestiere. La Malvasia è il vino bianco locale che si abbina perfettamente ai frutti di mare, mentre i rossi di Terrano hanno abbastanza carattere da resistere ai piatti a base di tartufo.

Ciò che rende speciali queste degustazioni è la sensazione di personalizzazione. Non stai solo assaggiando del vino, ma anche ascoltando le storie di famiglie che sono sopravvissute a guerre, cambi di governo e sconvolgimenti economici mantenendo in vita i loro vigneti. I migliori vini locali riflettono questa storia in ogni bottiglia.

Vini istriani

9. Dino Park

Avrebbe potuto essere una vera e propria trappola per turisti, ma chi l’ha progettato ha davvero a cuore i dinosauri. Le repliche a grandezza naturale sono sparse per la foresta vera e propria, quindi stai facendo un’escursione lungo i normali sentieri quando all’improvviso un T-Rex si schianta tra gli alberi con effetti sonori che ti fanno sobbalzare anche quando te lo aspetti.

Il materiale educativo non è pretenzioso ed è abbastanza spaventoso da essere divertente senza traumatizzare i bambini. Il cinema 4D ti dà la possibilità di sederti e rinfrescarti, mentre il campo da minigolf presenta ostacoli di dinosauri che in qualche modo rendono il gioco più interessante.

Se viaggi con i bambini, il divertimento è assicurato. Se non lo sei, è comunque molto divertente.

un bambino che cavalca un dinosauro al Dino Park Funtana

10. In bicicletta attraverso il paradiso

Noleggiare le biciclette a Poreč apre la campagna istriana in un modo che le auto non possono eguagliare. Il terreno è abbastanza dolce per i ciclisti occasionali, ma abbastanza vario da mantenere le cose interessanti. Il sentiero della Parenzana segue una vecchia linea ferroviaria e collega le città costiere con i villaggi dell’entroterra.

Il bello di andare in bicicletta qui è la libertà di fermarsi ogni volta che qualcosa cattura la tua attenzione. Vedi una chiesa interessante? Fermati ed esplorala. Senti il profumo della cucina di una fattoria? Accosta per vedere se vendono qualcosa. I sentieri escursionistici dell’Istria sono adatti anche per la mountain bike, se vuoi una sfida in più.

Combinare le gite in bicicletta con le esperienze gastronomiche istriane è la formula perfetta per una vacanza. Fatti venire l’appetito pedalando tra i vigneti, poi premiati con le specialità locali e il vino. Ripeti fino alla fine della vacanza.

andare in bicicletta su una strada secondaria

11. Baia di Lim

La baia di Lim sembra che qualcuno abbia gettato un pezzo di Norvegia nel Mediterraneo. Le scogliere calcaree si ergono direttamente dall’acqua verde-azzurra, creando uno di quei paesaggi drammatici che spingono tutti a prendere la macchina fotografica nello stesso momento.

I tour in barca qui sono più intimi rispetto alle tipiche escursioni turistiche, forse perché il paesaggio è davvero spettacolare tanto che le persone si guardano intorno invece di scattare solo selfie. Le leggende locali sui pirati e sui tesori nascosti aggiungono elementi di narrazione che i bambini adorano.

I ristoranti lungo la baia servono frutti di mare che hanno letteralmente nuotato quella mattina. Le cozze qui sono incredibili: dolci, salate e per nulla simili a quelle gommose che si trovano nella maggior parte dei ristoranti turistici. Insieme al paesaggio spettacolare, i pasti qui diventano esperienze memorabili piuttosto che semplici soste per il rifornimento di carburante.

Un'immagine della baia di Lim

12. Vita notturna che non si sforza troppo

La scena serale di Poreč funziona perché non cerca di essere Ibiza o Miami. I bar sulla spiaggia servono cocktail al tramonto che hanno un buon sapore e non solo un bell’aspetto. Le stradine del centro storico nascondono wine bar dove le conversazioni scorrono libere come le annate locali.

L’estate porta con sé concerti e festival all’aperto che trasformano le piazze delle città in piste da ballo improvvisate, ma le dimensioni rimangono gestibili. Non devi lottare con la folla per prendere da bere o gridare sopra i bassi rimbombanti per conversare.

Tutto è percorribile a piedi e sicuro, il che significa che puoi fare il giro dei bar senza chiamare taxi o preoccuparti di tornare al tuo alloggio. L’aria mediterranea della sera rende più gustosi anche i semplici drink e, in qualche modo, i drink occasionali si trasformano in conversazioni di quattro ore con persone di cui dimenticherai il nome ma le cui storie ti rimarranno impresse.

vita notturna a porec
Scatto notturno di Porec con il mare in primo piano e il cielo blu drammatico sullo sfondo

13. Fare shopping al mercato come un abitante del posto

Il mercato mattutino è il luogo in cui si sveglia la vera Poreč. I produttori locali vendono un miele che sa di fiori di campo, un olio d’oliva così buono da farti ripensare a tutte le insalate che hai mangiato e un formaggio che i venditori ti faranno assaggiare prima dell’acquisto. In qualche modo sanno sempre cosa ti piacerà.

Le ceramiche, i gioielli e gli oggetti di artigianato fatti a mano qui hanno un carattere reale invece di essere prodotti in serie per i turisti. Molti artigiani possono spedire gli acquisti a casa se trovi qualcosa di troppo grande per la tua valigia e di solito sono felici di parlare del loro lavoro e delle loro tecniche.

Il segreto è arrivare presto, prima che arrivi la folla delle navi da crociera, e portare con sé contanti perché alcuni venditori non accettano carte di credito. Non vorrai perdere qualcosa di straordinario a causa della logistica dei pagamenti.

Dove fare shopping a Umago

14. Base perfetta per esplorare l’Istria

Utilizzare Poreč come quartier generale per esplorare la penisola ha assolutamente senso. Rovigno si trova a 40 minuti a sud e offre un’atmosfera romantica e artistica che spiega perché la gente la chiama la St. Tropez croata. L’anfiteatro romano di Pola è praticamente ben conservato come il Colosseo, ma con una frazione della folla.

Ogni città istriana ha la sua personalità, ma sono tutte abbastanza vicine da consentire gite di un giorno senza fretta. La penisola è abbastanza piccola da permetterti di visitare più luoghi in un giorno, ma abbastanza grande da far sì che ognuno di essi sia distinto e valga la pena di essere visitato.

L’aspetto positivo di Poreč come base è che ha abbastanza cose da fare per intrattenerti tra un’escursione e l’altra, ma non è così opprimente da richiedere una vacanza dalla tua vacanza. Riesce a raggiungere il punto giusto tra eccitante e rilassante.

15. Il cibo che ti rovina per tutto il resto

Conserva questa categoria per ultima perché una volta provata la vera cucina istriana, gli altri posti iniziano a deluderti. Non si tratta solo di cibo mediterraneo, ma di ciò che accade quando la tecnica italiana incontra gli ingredienti croati con influenze austriache.

La pasta fresca al tartufo costa la metà di quanto pagheresti in Italia. Frutti di mare così freschi che probabilmente nuotavano la mattina stessa. Olio d’oliva che ti invoglia a bere direttamente dalla bottiglia. Vino che si abbina perfettamente a tutto senza distruggere il tuo budget.

piatto di cibo

Realizzare tutto ciò che è successo

La Croazia non è così costosa come altre destinazioni del Mediterraneo, soprattutto se sei attento alle tempistiche. I mesi di luglio e agosto sono caratterizzati da un clima perfetto e da una piena operatività, ma anche da un picco di prezzi e da un’affluenza massima.

Maggio, giugno e settembre offrono il miglior equilibrio: tempo splendido, tutto aperto, ma prezzi più ragionevoli e spazio per respirare.

Per quanto riguarda le sistemazioni, le ville istriane offrono esperienze autentiche che gli hotel non possono eguagliare: spazio personale, quartieri locali e la sensazione di vivere in un posto invece di visitarlo.