{"id":23492,"date":"2024-09-26T18:47:32","date_gmt":"2024-09-26T18:47:32","guid":{"rendered":"https:\/\/villsy.com\/?p=23492"},"modified":"2024-11-03T14:37:35","modified_gmt":"2024-11-03T14:37:35","slug":"3-giorni-a-motovun","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/villsy.com\/it\/blog\/3-giorni-a-motovun\/","title":{"rendered":"Come trascorrere 3 giorni a Montona?"},"content":{"rendered":"\n

Montona, situata in cima a una collina in Istria, Croazia<\/a>, offre ai visitatori una deliziosa fusione di passato, presente e fascino della natura. La sua ipnotica architettura medievale, i panorami suggestivi del vicino paesaggio pastorale e le apprezzate specialit\u00e0 gastronomiche la rendono un luogo ideale per una breve vacanza di tre giorni. <\/p>\n\n\n\n

Se i tuoi interessi sono la storia, la gastronomia o la vita all’aria aperta, questa guida ti permetter\u00e0 di ottimizzare il tuo soggiorno a Montona.<\/p>\n\n\n\n

Giorno 1: Esplorare il fascino medievale<\/h2>\n\n\n\n

Raggiungi Motovun in mattinata, pronto a scoprire il fascino antico della citt\u00e0. Arroccata su una collina, la vista dei vigneti, delle fattorie di ulivi e della fitta vegetazione della valle del fiume Quieto \u00e8 il sogno di ogni artista. <\/p>\n\n\n\n

L’ingresso in citt\u00e0 avviene attraverso il famoso portale in pietra, una reliquia del XIII secolo. Percorrendo le strade strette e sassose sembra di camminare in una fotografia color seppia. <\/p>\n\n\n\n

Inizia la tua esplorazione con una piacevole passeggiata lungo le antiche fortificazioni di Montona. I panorami mozzafiato che offrono fanno sorridere l’obiettivo di ogni fotografo. Mentre cammini, incontrerai affascinanti edifici antichi in pietra, chiese venerabili e piazze pittoresche, tutti splendidamente conservati per ricordare il loro illustre passato. <\/p>\n\n\n\n

Mezzogiorno: Visita alla Chiesa e al Campanile di Santo Stefano<\/h3>\n\n\n\n

Mentre assorbi l’atmosfera della citt\u00e0, trova la strada per la Chiesa di Santo Stefano. Questo gioiello barocco del XVII secolo si trova nel cuore di Montona. L’interno, semplice e raffinato, merita un’occhiata, ma la vera delizia \u00e8 il vicino campanile. <\/p>\n\n\n\n

Motovun \u00e8 orgogliosa della sua cucina ricca di tartufi, quindi assicurati che il tuo primo pasto in citt\u00e0 diventi un evento memorabile. Recati nelle tradizionali taverne croate come Konoba Mondo o Pod Voltom. Assapora prelibatezze istriane come i fu\u017ei (pasta fatta a mano) con tartufi, il tutto accompagnato da un bicchiere di vino locale Malvasia. <\/p>\n\n\n\n

La zona \u00e8 famosa per i suoi tartufi di alta qualit\u00e0 e un viaggio a Montona non pu\u00f2 dirsi concluso senza aver assaporato questo tesoro.<\/p>\n\n\n\n

\"Chiesa<\/figure>\n\n\n\n

Pomeriggio: Degustazione di vini in campagna<\/h3>\n\n\n\n

Una volta riempita la pancia, fai un salto in una delle vicine cantine dell’Istria. Questa zona \u00e8 nota per i suoi vini eccezionali, soprattutto la Malvasia (un vino bianco) e il Terrano (un vino rosso). Puoi visitare cantine come Benvenuti e Roxanich, che ti daranno l’opportunit\u00e0 di familiarizzare con le loro attivit\u00e0 di creazione del vino e di provare diverse miscele locali. <\/p>\n\n\n\n

La maggior parte di questi vigneti sono gestiti da famiglie e si tramandano di generazione in generazione. \u00c8 un’occasione per assaporare la radicata cultura del vino della zona. <\/p>\n\n\n\n

Giorno 2: Natura e avventura<\/h2>\n\n\n\n

Ai piedi della collina si trovano i noti terreni ricchi di tartufi della Foresta di Montona. Inizia il tuo secondo giorno con un’escursione guidata nella foresta, un’occasione per familiarizzare con la fauna locale e con l’abilit\u00e0 della caccia al tartufo. Alcune escursioni offrono anche spettacoli di caccia al tartufo<\/a> dal vivo, dove potrai vedere all’opera cani ben addestrati. <\/p>\n\n\n\n

Passeggiando per la foresta, incontrerai querce secolari, alcune delle quali sono secolari. Questa serena escursione offre un modo per entrare in contatto con la natura, aprendo la strada a un aspetto inesplorato dell’Istria. <\/p>\n\n\n\n

Mezzogiorno: Esplora Grisignana – Il Villaggio degli Artisti<\/h3>\n\n\n\n

Dopo aver esplorato la foresta al mattino, raggiungi in fretta il villaggio di Gro\u017enjan. Questo villaggio, famoso per la sua vivace cultura artistica, si trova in cima a una splendida collina. Le sue numerose gallerie d’arte e i suoi studi offrono l’opportunit\u00e0 di interagire con gli artisti locali e di ammirare le loro creazioni. <\/p>\n\n\n\n

Oltre alla sua identit\u00e0 artistica, Grisignana \u00e8 nota per il suo festival jazz estivo. Visitandolo durante i mesi di sole potrai goderti la musica dal vivo a cielo aperto. <\/p>\n\n\n\n

\"Grisignana<\/figure>\n\n\n\n

Pomeriggio: Passeggiata in bicicletta lungo il Sentiero della Parenzana<\/h3>\n\n\n\n

Trascorri il pomeriggio noleggiando una bicicletta e pedalando intorno alla Parenzana. Questa linea ferroviaria ristrutturata offre a escursionisti e ciclisti un percorso pittoresco che si snoda attraverso l’Istria, passando per vigneti, uliveti e splendidi borghi rurali. Il tratto che va da Grisignana a Montona \u00e8 particolarmente suggestivo, con viste incantevoli sulla valle e sulle colline circostanti. <\/p>\n\n\n\n

Con relativa facilit\u00e0, i viaggiatori possono percorrere il Sentiero della Parenzana, adatto a ciclisti dilettanti o esperti. \u00c8 un approccio ideale per apprezzare le bellezze naturali della zona e fare un po’ di attivit\u00e0 fisica. <\/p>\n\n\n\n

Sera: Rilassati e distenditi<\/h3>\n\n\n\n

Dopo una giornata di avventure all’aria aperta, torna a Montona per una serata rilassante. Recati in uno dei wine bar locali, dove potrai assaggiare altri vini istriani<\/a> e goderti l’atmosfera rilassata. Per cena, prendi in considerazione un pasto leggero a base di formaggi locali, olive e pane, abbinato a un bicchiere di Terrano. <\/p>\n\n\n\n

Giorno 3: Cultura e relax<\/h2>\n\n\n\n

L’ultimo giorno, raggiungi Livade, un modesto villaggio alla base di Montona, noto per le sue qualit\u00e0 di tartufo. In particolare, Livade ospita ogni autunno l’acclamato Festival delle Giornate del Tartufo Zigante. Indipendentemente dal momento della tua visita, Livade merita una sosta grazie ai suoi negozi e ristoranti dedicati al tartufo. <\/p>\n\n\n\n

Pensa di partecipare a una caccia al tartufo. Potrai conoscere questo prezioso alimento e allo stesso tempo capire il legame irripetibile che si crea tra i cercatori di tartufi e i loro compagni canini. In alcune occasioni potrai anche unirti alla ricerca, per avere un’esperienza diretta. <\/p>\n\n\n\n

Pomeriggio: Passeggiata finale e caff\u00e8 d’addio<\/h3>\n\n\n\n

Prima di lasciare Montona, assicurati di percorrere ancora una volta gli incantevoli viali della citt\u00e0. Visita i negozi o i centri d’arte che ti sono sfuggiti e scegli qualche prodotto locale unico come l’olio d’oliva, il vino o il tartufo da portare con te come ricordo. Fermati in un caff\u00e8 per un espresso fumante o un sorso di vino locale e assorbi il paesaggio un’ultima volta. <\/p>\n\n\n\n

Quando il tramonto abbellir\u00e0 il tuo ultimo giorno a Montona, ti accomiaterai carico di ricordi indelebili di questo sorprendente insediamento elevato.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Montona, situata in cima a una collina in Istria, Croazia, offre ai visitatori una deliziosa fusione di passato, presente e fascino della natura. La sua ipnotica architettura medievale, i panorami suggestivi del vicino paesaggio pastorale e le apprezzate specialit\u00e0 gastronomiche la rendono un luogo ideale per una breve vacanza di tre giorni. Se i tuoi […]<\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":22579,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[316],"tags":null,"_pll_strings_translations":null,"answer_0":null,"_question_0":null,"question_0":null,"_menu_item_object_id":null,"_menu_item_menu_item_parent":null,"_menu_item_type":null,"_menu_item_url":null,"_menu_item_xfn":null,"_menu_item_classes":null,"_menu_item_target":null,"_menu_item_object":null,"_yoast_wpseo_opengraph-image":null,"_yoast_wpseo_twitter-image":null,"_oembed_5a91e3114bc4b62765bb90ed98032ec1":null,"_oembed_10aba65abe7cb41dedd5991088927e14":null,"_oembed_ce9c5ea0a2c9a30df7e00c51844eb103":null,"_yoast_wpseo_meta-robots-noindex":null,"answer_4":null,"_question_4":null,"question_3":null,"_question_1":null,"_answer_2":null,"answer_2":null,"_question_2":null,"_answer_1":null,"question_2":null,"answer_1":null,"answer_5":null,"_question_5":null,"question_5":null,"answer1":null,"_yoast_wpseo_meta-robots-nofollow":null,"_question1":null,"question1":null,"question_6":null,"_answer_5":null,"_answer_4":null,"question_4":null,"_answer_3":null,"answer_3":null,"_tags":null,"question_1":null,"_question_3":null,"_answer1":null,"_encloseme":"1","_answer_0":null,"_wp_attachment_context":null,"_question_6":null,"answer_6":null,"_answer_6":null,"question_7":null,"_question_7":null,"answer_7":null,"_answer_7":null,"question_8":null,"_question_8":null,"answer_8":null,"_answer_8":null,"question_9":null,"_question_9":null,"answer_9":null,"_answer_9":null,"question_10":null,"_question_10":null,"answer_10":null,"_answer_10":null,"_wp_attachment_image_alt":null,"_yoast_wpseo_primary_category":316,"_yoast_wpseo_bctitle":null,"yoast-structured-data-blocks-images-cache":null,"_wp_attachment_backup_sizes":null,"supplier_ids":null,"_supplier_ids":null,"_oembed_17e3485a0d737723e7479f485109ebfc":null,"_oembed_time_17e3485a0d737723e7479f485109ebfc":null,"_oembed_1f6e22deccb99fd65e328c562c146a12":null,"_oembed_time_1f6e22deccb99fd65e328c562c146a12":null,"_oembed_9f62cc392ff8c3a76480798f08606650":null,"_oembed_time_9f62cc392ff8c3a76480798f08606650":null,"_icl_lang_duplicate_of":null,"_oembed_dfa9f4c917e319d90285d6df0d37b296":null,"_oembed_time_dfa9f4c917e319d90285d6df0d37b296":null,"_oembed_2d2663251ac40698e7721c94a052cc35":null,"_oembed_time_2d2663251ac40698e7721c94a052cc35":null,"_oembed_4cebfa669f9c842495cb1467241983db":null,"_oembed_19aa5faf71857bb024f9e47b8c5595a9":null,"_oembed_time_19aa5faf71857bb024f9e47b8c5595a9":null,"_oembed_349fe16116550be46f6205dc6e0e5f45":null,"_wp_page_template":"default","_edit_lock":"1730644657:3","_edit_last":"3","_yoast_wpseo_title":"3 giorni a Montona | Le cose migliori da vedere, fare e mangiare","body_class":null,"_yoast_wpseo_estimated-reading-time-minutes":"5","_wp_attached_file":null,"_wp_attachment_metadata":null,"_yoast_wpseo_metadesc":"Pianifica la fuga perfetta di 3 giorni a Montona con il nostro itinerario dettagliato.","_yoast_wpseo_focuskeywords":"[]","_yoast_wpseo_content_score":"30","_yoast_wpseo_opengraph-title":null,"_yoast_wpseo_opengraph-description":null,"_yoast_wpseo_twitter-title":null,"_yoast_wpseo_twitter-description":null,"_body_class":null,"_wp_old_date":null,"_thumbnail_id":"22579","_wp_old_slug":null,"_yoast_wpseo_wordproof_timestamp":"","_yoast_wpseo_keywordsynonyms":"[\"\"]","recaptcha":null,"_recaptcha":null,"_yoast_indexnow_last_ping":"1730644655","_wpml_location_migration_done":null,"_wpml_media_featured":null,"_wpml_word_count":null,"_yoast_post_redirect_info":null,"_cms_nav_minihome":"","_wpml_media_duplicate":null,"_top_nav_excluded":"","_wp_trash_meta_status":null,"_wp_trash_meta_time":null,"_wp_desired_post_slug":null,"_last_translation_edit_mode":"native-editor","wpml_media_processed":null,"_wpml_post_translation_editor_native":null,"filters":null,"_filters":null,"show_on_homepage":null,"_show_on_homepage":null,"order":null,"_order":null,"show_organization_schema":null,"_show_organization_schema":null,"yoast_head":"\n3 giorni a Montona | Le cose migliori da vedere, fare e mangiare<\/title>\n<meta name=\"description\" content=\"Pianifica la fuga perfetta di 3 giorni a Montona con il nostro itinerario dettagliato.\" \/>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/villsy.com\/it\/blog\/3-giorni-a-motovun\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"website\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"3 giorni a Montona | Le cose migliori da vedere, fare e mangiare\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"Pianifica la fuga perfetta di 3 giorni a Montona con il nostro itinerario dettagliato.\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/villsy.com\/it\/blog\/3-giorni-a-motovun\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"Villsy\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2024-09-26T18:47:32+00:00\" \/>\n<meta property=\"article:modified_time\" content=\"2024-11-03T14:37:35+00:00\" \/>\n<meta property=\"og:image\" content=\"https:\/\/villsy.com\/wp-content\/uploads\/bigstock-Motovun-Aerial-View-Of-Idylli-329546419.jpg\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:width\" content=\"1600\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:height\" content=\"1066\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:type\" content=\"image\/jpeg\" \/>\n<meta name=\"author\" content=\"villsy-seo\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Written by\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"villsy-seo\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:label2\" content=\"Est. reading time\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data2\" content=\"5 minutes\" \/>\n<!-- \/ Yoast SEO Premium plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"3 giorni a Montona | Le cose migliori da vedere, fare e mangiare","description":"Pianifica la fuga perfetta di 3 giorni a Montona con il nostro itinerario dettagliato.","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/villsy.com\/it\/blog\/3-giorni-a-motovun\/","og_locale":"it_IT","og_type":"website","og_title":"3 giorni a Montona | Le cose migliori da vedere, fare e mangiare","og_description":"Pianifica la fuga perfetta di 3 giorni a Montona con il nostro itinerario dettagliato.","og_url":"https:\/\/villsy.com\/it\/blog\/3-giorni-a-motovun\/","og_site_name":"Villsy","article_published_time":"2024-09-26T18:47:32+00:00","article_modified_time":"2024-11-03T14:37:35+00:00","og_image":[{"width":1600,"height":1066,"url":"https:\/\/villsy.com\/wp-content\/uploads\/bigstock-Motovun-Aerial-View-Of-Idylli-329546419.jpg","type":"image\/jpeg"}],"author":"villsy-seo","twitter_card":"summary_large_image","twitter_misc":{"Written by":"villsy-seo","Est. reading time":"5 minutes"},"schema":{"@context":"https:\/\/schema.org","@graph":[{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/villsy.com\/it\/blog\/3-giorni-a-motovun\/","url":"https:\/\/villsy.com\/it\/blog\/3-giorni-a-motovun\/","name":"3 giorni a Montona | Le cose migliori da vedere, fare e mangiare","isPartOf":{"@id":"https:\/\/villsy.com\/it\/#website"},"datePublished":"2024-09-26T18:47:32+00:00","dateModified":"2024-11-03T14:37:35+00:00","author":{"@id":"https:\/\/villsy.com\/it\/#\/schema\/person\/e3ee918d26f430770e6f666a55d22815"},"description":"Pianifica la fuga perfetta di 3 giorni a Montona con il nostro itinerario dettagliato.","breadcrumb":{"@id":"https:\/\/villsy.com\/it\/blog\/3-giorni-a-motovun\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/villsy.com\/it\/blog\/3-giorni-a-motovun\/"]}]},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/villsy.com\/it\/blog\/3-giorni-a-motovun\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Villsy","item":"https:\/\/villsy.com\/it\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Come trascorrere 3 giorni a Montona?"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:\/\/villsy.com\/it\/#website","url":"https:\/\/villsy.com\/it\/","name":"Villsy","description":"Just another WordPress site","potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/villsy.com\/it\/?s={search_term_string}"},"query-input":"required name=search_term_string"}],"inLanguage":"it"},{"@type":"Person","@id":"https:\/\/villsy.com\/it\/#\/schema\/person\/e3ee918d26f430770e6f666a55d22815","name":"villsy-seo","image":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it","@id":"https:\/\/villsy.com\/it\/#\/schema\/person\/image\/","url":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/4fbee69d4f6b4040dfa676ee517c8958?s=96&d=mm&r=g","contentUrl":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/4fbee69d4f6b4040dfa676ee517c8958?s=96&d=mm&r=g","caption":"villsy-seo"}}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/villsy.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/23492"}],"collection":[{"href":"https:\/\/villsy.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/villsy.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/villsy.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/3"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/villsy.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=23492"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/villsy.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/23492\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":23639,"href":"https:\/\/villsy.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/23492\/revisions\/23639"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/villsy.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/22579"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/villsy.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=23492"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/villsy.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=23492"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/villsy.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=23492"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}